Gruppo di Ricerca sulle Interazioni Sociali - Laboratorio di Psicologia "Giovanni Abignente"

Laboratori, Centri, Biblioteche, Aule Multimediali

Membri

MARSICO GiuseppinaResponsabile Scientifico
FASANO OresteMembro
MOLLO MonicaMembro
PECORARO NadiaMembro

Descrizione

Il GRIS è il primo laboratorio in Italia e tra i pochi al mondo che affronta lo studio delle tematiche dell’educazione e dello sviluppo umano dal punto di vista della Psicologia Culturale. Il Laboratorio ha lo scopo di promuovere nuove metodologie di ricerca qualitative nonchè un avanzamento teorico nel campo della Psicologia dello sviluppo e dell’educazione.

Il GRIS si configura come un centro di ricerca internazionale e interdisciplinare sviluppando ricerche che si collocano all’intersezione tra la Psicologia Culturale e le altre Scienze dello Sviluppo.

Dal 2008 il GRIS sta portando avanti attività di ricerca che riguardano le interazioni sociali nei contesti educativi, la nozione di “Confine” e le sue relazioni con lo sviluppo, l’identità e le transizioni psico-sociali, la formazione dei concetti scientifici durante l’infanzia e il benessere psicologico in adolescenza.

Partenariato

Il GRIS fa parte di un vasto network di ricerca internazionale che include (tra gli altri) India, Cina, Giappone, Brasile, Cile, Argentina, Colombia, Canada, USA, Estonia, Germania, Spagna, Portogallo, Serbia, Norvegia, Danimarca, Lussemburgo, Austria e Australia.

Dal 2007, il GRIS, è membro del Kitchen-Seminar -International Research Group (coordinato dal prof. Jaan Valsiner) http://kitchenseminar.wordpress.com/

Contatti

Indirizzo: Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione (DISUFF), Università di Salerno, via Giovanni Paolo II, 132, 84084, Fisciano (SA), Italy, Stanza FSTEC-01P02002, Tel 089/962104

E-mail: gris@unisa.it gmarsico@unisa.it

Sito web del laboratorio

Per ulteriori informazioni sulle nostre attività, sulle pubblicazioni e il lavoro editoriale, visita il sito qui.

Allegati