Ricerca | Le attività di ricerca
Approfondimenti su temi inerenti alla ricerca
Presentazioni e Incontri
Costantino Esposito (Università "Aldo Moro" di Bari), "Il gioco della tecnica e il bisogno del vero. Sul nichilismo contemporaneo"
Ciclo di lezioni magistrali "I Maestri del presente", in collaborazione con la Fondazione Francesco Saverio Festa, a cura di Daniela Calabrò. Introduce Enrica Lisciani-Petrini (Università di Salerno)
Seminari e Convegni
Una 'rivoluzione' europea. Napoli, Masaniello e la repubblica del 1647-48
Seminario di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Seminari e Convegni
Danielle Cohen Levinas (Sorbonne - Paris), Qui est l'autre? Emmanuel Levinas, la naissance de la subjectivité. Introduce Enrica Lisciani-Petrini (Università di Salerno)
Ciclo di lezioni magistrali "I Maestri del presente". In collaborazione con la Fondazione Francesco Saverio Festa, a cura di Daniela Calabrò (Università di Salerno).
Presentazioni e Incontri
La forza ed il valore della differenza. Performance di Stephane Ojemba, in arte STE
Concerti nell'ambito degli eventi PRO-BEN
Seminari e Convegni
La crescita dell’atleta nello sport
Ciclo di Webinar/Seminari “Motiv-azioni sportive”
Seminari e Convegni
La Grecia antica e le lettere moderne
Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca
Presentazioni e Incontri
Filosofia in comune. Mariapaola Fimiani tra etica, estetica, antropologia, storia della filosofia e impegno civile
Iniziativa in ricordo della Professoressa Mariapaola Fimiani (1942-2023)
Presentazioni e Incontri
DONATELLA DI CESARE (Sapienza Università di Roma) presenta il suo libro dal titolo DEMOCRAZIA E ANARCHIA. IL POTERE NELLA POLIS.
Evento "LE DIMORE DELLA FILOSOFIA", promosso dalla FONDAZIONE FRANCESCO SAVERIO FESTA, presieduta da Daniela Calabrò, in collaborazione con l'ADSI (ASS. DIMORE STORICHE ITALIANE, SEZ. CAMPANIA).
Presentazioni e Incontri
DONATELLA DI CESARE (Sapienza Università di Roma) - ETNOCRAZIA SUL NUOVO NAZIONALISMO
Evento culturale
Seminari e Convegni
A Cinquant’ anni dai Decreti delegati, a Venticinque anni dall’autonomia scolastica
Istanze e prospettive dalla pedagogia e dalla scuola
Seminari e Convegni
Insegnamento e apprendimento della filosofia: l'evoluzione della normativa e il dibattito in corso (su piattaforma Microsoft Teams)
Seminario di formazione per docenti
Seminari e Convegni
3rd C.I.T.E.D. International Conference - Studiosi da 10 Paesi del mondo si riuniscono all'Università di Salerno per discutere di inclusione scolastica
3rd C.I.T.E.D. International Conference, 5th – 6th September 2024, University of Salerno, Italy
Presentazioni e Incontri
Giornata della Terza Missione del DISUFF
Seminari e Convegni
Welfare & Mezzogiorno
Presentazioni e Incontri
“Centro e periferia nel Regno di Napoli: la città della Cava in età angioino – aragonese”
Presentazione del volume
Seminari e Convegni
A counter-archive and microhistory bíbí in berlín and intellectual disabilities and the case of the musician and the senator
Seminario di Sigurður Gylfi Magnússon
Seminari e Convegni
What is Microhistory? The case of the musician and the senator
Seminario di metodologia storica
Seminari e Convegni
Il videogioco in Italia III
Archeologia del presente: il videogioco tra passato e futuro
Presentazioni e Incontri
Il papato tra longobardi e franchi
Presentazione nell'ambito del ciclo "La lunga storia dei longobardi"
Seminari e Convegni
(EVENTO RIMANDATO) Formazione, sport ed educazione
Evento nell'ambito del ciclo di Webinar/Seminari “Motiv-azioni sportive”
Seminari e Convegni
Educazione e nuove tecnologie:sfide e opportunità per una didattica innovativa
Seminario di studio nell'ambito del Festival della Letteratura per Ragazzi "Libro Aperto"
Seminari e Convegni
La cosmologia bruniana e la dignitas hominis nell'universo infinito
Seminario nell’ambito del ciclo Strade per altrove. Saperi, linguaggi e pensiero critico nella prima modernità
Seminari e Convegni
Biopolitics after the pandemic - International Conference
Aula Gabriele De Rosa - 10 12 Aprile 2024
Presentazioni e Incontri
Strade per altrove
Sapere, linguaggi e pensiero critico nella prima modernita’
Seminari e Convegni
Strade per altrove - I incontro (CONFERENZA RINVIATA)
Sapere, linguaggi e pensiero critico nella prima modernita’
Presentazioni e Incontri
Lectura Dantis Metelliana
Cicli annuali delle lecturae dantesche - 51ma edizione
Seminari e Convegni
Catastrofi, crisi, risposte nel Medioevo Mediterraneo
Mondi mediterranei e Italia meridionale nel Medioevo “Jean-Marie Martin” X Seminario internazionale
Seminari e Convegni
Ragioni e stagioni della storia. Le “vie” della ricerca di Aurelio Musi
(Presentazione volume)
Seminari e Convegni
Presentazione del libro CARLO I D’ANGIÓ RE DI SICILIA
Biografia politicamente scorretta di un "parigino" a Napoli
Seminari e Convegni
Racconti, Origini, Orizzonti
La letteratura per l’infanzia come strumento di dialogo interculturale
Seminari e Convegni
Collective Intelligence and Innovative Territories
Transitions, Cultural Changes, and Inequalities
Seminari e Convegni
La persona come discontinuità ontologica e l’educazione come ultima narrazione
Giornata di Studi in onore di Giuseppe Acone Professore Emerito di Pedagogia Generale
Presentazioni e Incontri
IL POTENZIALE INCLUSIVO DELL'ESPERIENZA SPORTIVA
Giovedì 3 maggio 2018 - Ore 9:30 - Aula Magna Campus di Fisciano
Presentazioni e Incontri
Presentazione dell'opera "Storia del lavoro in Italia"
Giovedì 26 aprile 2018, Aula Nicola Cilento